3. PARTECIPAZIONE ALLA FASE FINALE
Ai 16 partecipanti selezionati dalla Giuria e ai 4 partecipanti individuati come riserve, entro il giorno 28 ottobre 2024, verrà inviata una apposita comunicazione all’indirizzo email fornito in fase di registrazione al Contest per proporre loro di partecipare alla fase finale che si terrà in presenza durante l’evento Lucca Comics & Games 2024 presso lo Stand MediaWorld, ubicato in Piazza della Caserma a Lucca.
I partecipanti selezionati saranno quindi invitati a recarsi presso lo Stand MediaWorld, nel giorno indicato nella comunicazione di qualificazione (il 01/11/24 o il 02/11/24): in ciascuna giornata si sfideranno otto finalisti e saranno proclamati due vincitori (1° e 2° classificato).
I partecipanti dovranno registrarsi nella data indicata presso lo Stand, dove verrà richiesto loro anche l’eventuale consenso ed autorizzazione per l’utilizzo e la pubblicazione sui canali social degli organizzatori delle fotografie che saranno realizzate durante lo svolgimento del Contest.
Durante la fase live del Contest, le performance dei partecipanti potranno essere effettuate soltanto utilizzando le periferiche messe a disposizione dagli organizzatori presso lo Stand; per garantire parità di valutazione, non saranno ammesse periferiche diverse o ulteriori portate dai partecipanti e/o non sarà possibile utilizzare strumentazione diversa da quella predisposta e messa a disposizione dagli organizzatori.
Il contest si articolerà in una serie di round di sfide uno contro uno (1VS1) tra gli otto partecipanti giornalieri secondo la logica del bracket ad eliminazione singola.
Ogni partecipante avrà a disposizione 5 minuti di tempo per eseguire la sua performance. Il partecipante che vincerà una sfida procederà nel Contest per fronteggiarsi con un altro partecipante, per un totale di tre round al giorno. I due partecipanti dell’ultimo round si giocheranno il primo e il secondo posto.
Ogni performance sarà valutata dalla Giuria direttamente dopo l’ascolto dei brani in live, applicando i criteri di valutazione di seguito indicati, in una scala da 1 (minimo) a 10 (massimo):
- abilità
- tecnica
- originalità
Qualora uno o più partecipanti qualificati non si registrino nella giornata e nell’orario indicato, gli organizzatori contatteranno le riserve, in ordine di selezione. Qualora anche le riserve non si presentino, le sfide saranno modificate in base al numero effettivo dei partecipanti presenti.